Menu
  • Home
  • Apocalissi Sommario
  • Apocalissi Prologo
  • Apocalissi Viscerali
    • Il cavaliere del sogno perduto
    • Antiche sere
    • Chi era Elena?
    • Torino - Milano sulla statale
    • Occhi blu
    • Turista in Africa
    • Brava, brava Mariarosa
    • Il circo ospedaliero
    • Croazia
    • L'altra Parigi
    • Trent'anni dopo, ancora
    • Me ne lavo la mente
    • Alla faccia dell'impero
    • Desiderio
  • Apocalissi Remote
    • Robin Hood a Torino
    • Desiderare la Polvere
    • Balòn
    • Addio mondo crudele!
    • Ciarlatani divini
    • Semplice elisir
    • Racconto nipponico
    • Sacri bambini
    • Come inizia un sogno
    • Natale elettrico
    • E tornò a mangiare il gelato
    • Dancing Tennessee
    • Notturno torinese
    • La scrittura invisibile
  • Apocalissi Erotiche
    • Aguzzini del Karma
    • Pianoforte d’amore
    • L'Angelo Viaggiatore
    • La Regina del Selfservice
    • Cine Major
    • Capodanno Metafisico
    • Manna degli Angeli
    • Carnevale feroce
    • Vagai senza meta
    • Invasione aliena
    • Sacchetti
  • Apocalissi Umoristiche
    • Amore amaro
    • Barbari e Demoni
    • Le gioie del giovane attore
    • Respighi Sporting Club
    • Pinocchio Consultant
    • Psicocannibalismo
    • Cronache di Spettrolini
    • Dammi le anime prenditi il resto
    • Zeus ti vede
    • Woodstock
    • Gara per Barbara
    • Nazmaoista dai capelli rossi
    • Crociera a sorpresa
    • Coppia aperta
    • Disertori pentiti
    • Scienza della distruzione
    • Angoscia del sottosuolo
    • Lo zen in bianco e nero
    • Totò 'a Munnezza
    • Aspirina Vudù
    • Nuova Metropolis
    • Spazzature d'Italia
    • Puppo il vampiro
    • Clone
    • Ris-arte
  • Apocalissi Gotiche
    • Bilancio in pareggio
    • Un amore al settimo anno
    • La cara bimbottina
    • Distruggere l'occidente
    • Giornata banale
    • Sera felice
    • Il Doppio
    • La fabbrica nuova
  • Apocalissi Fulminanti
  • Apocalissi Profetiche
    • La fine degli Arconti
    • L' Anticristo circasso
    • Concepimento del Principe d'iniquità
    • Guerra di popolo astrale
    • Je ne suis pas Charlie
    • Terrorismo che palle!
    • In Persecutione Extrema
  • Apocalissi Aforistiche
  • Apocalissi Romanzi
    • La Via del Bene Crudele >
      • Sommario
      • Re barbaro
      • Piccole donne
      • Cioccolatini dagli sconosciuti
      • Un provino sconvolgente
      • Matrimonio dark
      • Scimmione adleriano
      • Amore alieno
      • Amore alieno due
      • Amore alieno tre
      • Scuola guida spaziale
      • Scuola guida spaziale due
      • L'nchiesta ufologica
    • Klaatu Barada Nikto
    • Il segreto di Nancy Lane
    • Lotta di popolo astrale
  • Apocalissi Poetiche
    • Angelo di vita
    • La luce dei tuoi occhi
    • Il Puss e la Discordia
    • Cadaquès
    • Carnevale amaro
    • A Sergio Corazzini
    • Baby! Baby! Baby! Song
    • Vino
    • Vacui Incanti
    • La via dell’Oro
    • L’azzurro del Dharma
    • Lo chiamano Angelo
    • Vecchio blues
    • Om Shiva Om Shiva
    • L’addio di Margherita
    • Sigaretta alla menta
    • Senilità
    • Mar Baltico
    • Arimanne
    • Il Testamento del Mare
    • Hard Show
    • Promessi Sposi
    • Canzone
    • Il muso della musa
    • Angela
    • Io sono l’Anima
    • Luna piena su Cheope
    • Le Scarpe per salire
    • Cerbiatta impaurita
    • L’Harem di Nicamo
    • Pioggia sulla strada
    • Neri uragani
    • Solo
    • Nudo
    • Scrivimi!
    • Sakiamuni
    • Rien vas plus
    • !Ahi Zaraguzza!
    • Saremo lontani
    • Morbo
    • Atelier
    • Sasayaku - A bassa voce
    • Indicio
    • Centro Immoto
    • Orizzonti di sabbia - A Daniele
    • Torino Prussiana
    • Ciò che rimane della luce
    • Vetustà
    • Il sogno che è stato
    • Notte senza stelle
    • La garanzia
    • Dove il sangue scorre
    • E liberaci dal male
  • Apocalissi Beffarde
    • Generazione telefonica
    • Colpo di fulmine
    • La vita è allucinazione
    • Non siamo soli nei cosmos
    • Whasing machine
    • Polpettìa
    • Ma tu mi sei fedele
    • Volevi andare al mare
    • Lulù dove sei tu?
    • Ho comprato un angelo
    • Lo zen del voltastomaco
    • Casi nostri
    • Taxista
    • Leasing
  • Intervista all'autore
Apocalissi in Bassa Frequenza

POESIA


Saremo lontani

E’ tardi, lontano da te,
con te che mi guardi
dal tempo presente lontana,
seduta su un muro passato,
nascente dal rosa tramonto
d’un giorno che è stato.

Amore, t’invoco, t’invoco,
raggiungere non posso il tuo viso
per baciarlo con frasi di miele:
è un ritaglio di spazio, di tempo,
è una burla la foto sul muro,
che racchiude passato e futuro.

Quante foto io appesi al futuro,
troppe immagini nell’anima stanca,
son frantumi dormienti di ghiaccio,
rosse perle di vetro all’addiaccio.
Piove sangue ai confini del mondo,
dove tutto ti sfugge e ti manca:
qui il pensiero più bello e lontano,
già diventa un sorriso che sbianca.

Però tu tornerai, adorata,
sarà festa, passò la tempesta,
perché ancora faremo, ridendo,
le faccende che sono la vita,
e per sempre ameremo l’amore,
tu il mio sole ed io il tuo sole,
nel cammino carezze e candore.

Ma scavando castelli di dopo,
onanistico, il vuoto è più vuoto.
Su, ridatemi tutta la strada,
che io possa vederla e provarla,
nell’istante ove il senno mi manca,
la mia gente ho diritto d’amarla!

Ah, l’assenza mi sbanca il cervello,
mi riduce in leggero vascello,
ché le ore passate e presenti,
son monete d’un solo tesoro:
guarda! scorre e m’avvolge in un vello,
non è lana ma freddo metallo.

L’ha tessuto Selene, silente,
risplendente su pezzi di niente:
una luce tagliente dall’alto,
una fantasma d’argento e basalto
sghignazzante si libra in un salto,
di catene glancore sfottente.
Io non sono né spettro né luna,
innocente pregai la Fortuna.

E’ il tormento del male assoluto,
Arimanne e la siepe sorella,
che Leopardi trascese nel nulla?
O è  il dolor di Carlotta che danza,
nel salotto di nonna Speranza?
Che sorriso mio padre sorrise,
quando scesi quaggiù da una stella?

E’ il passare del tempo che scorre,
e la sosta del tempo che è fermo?
E’ la gioia di Rita piccina,
in quel tiepido giorno di maggio,
quando mamma e zietta, per mano,
la portaron a giocar sulla spiaggia?

Quale amore provò il mio nonnino,
quando ancor con la guerra nel cuore
ma ai capelli un corvino splendore,
gongolò al mio primo bacino?
Poi riprese il suo gioco di carte,
e una scala di fiori intrecciò?

Già il Cinquanta febbrile rombava,
di lavoro, speranze e corriere,
che all’asfalto lasciavan canzoni,
lunghe scie di mille illusioni,
che quel babbo scontroso e civile,
conservava nel petto gentile.

E’ più vile del vile più vile,
chi non sa custodire l’amore!
Da Gozzano a quegli anni cinquanta,
dolce angelo biondo, che manca,
mi commuovo al ricordo che pranza,
nella sala di Gesù Bambino.

Son le minime cose, le luci,
il sapore festivo, le voci,
che non tornano, a fare il mio male.
Perché sibili soffio in un lampo,
inghiottito per sempre dal niente,
tale al mare sdegnoso e profondo,
che mi perde e non oso guardare?

Sì, ti prego, mia parte di vita,
torna, torna, no, no, non tardare!
Or conosco le foto che ho appese,
non soltanto le tue e le mie,
ma di tutte le bimbe e i bambini
dalle maglie del tempo pescati.
Sono dolci e tremende follie,
è un dolersi di maionese,
sotto i volti di tutte le età,
che già cantan a Madama Doré
e di Pepina non bevon caffè.
Quei fanciulli che stringo nel cuore,
piangon forte, mia patria d’amore,
troppe volte io vidi partire,
torna adesso, e più non andare.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.