romanzi
Da questa sezione potete raggiungere gli spazi dedicati, dove leggere gli incipit dei romanzi di Piero Ferraris, presto disponibili nelle migliori librerie.
Dodici racconti d’amore, interpretati da Guido e Monica, coppia immaginaria, sfuggita al controllo di chi scrive, per condurre una vita indipendente.
I protagonisti hanno così preso forma e carattere, diventando i padroni assoluti del raccontare, condizionandolo e dirigendolo. Loro non sono personaggi, se ne fregano dell'autore, son mostri co-creati, emersi dal mondo astrale metropolitano con tratti forti, iperbolici, surreali. |
Klaatu Barada Nikto è una sorta di trattamento filmico d’eccellenza, denso d’umorismo, dialoghi surreali, colpi di scena.
Sperimenta repentini mutamenti di genere: romanzo di costume, storia gialla, dossier politico, novella di fantascienza, catturando subito il lettore, per trascinarlo in un gorgo d’eventi, in bilico tra assurdo e realismo, tra verità e follia. |
Ecco le strampalate reinterpretazioni biografico umoristiche di noti protagonisti dell'arte moderna e contemporanea. Si tratta di un puro divertimento per sorridere, ma anche per riflettere su certi vezzi e follie della odierna società dell'immagine e del consumo culturale. Questo perché, come nel caso di una donna o di auto, per l’arte è necessario distinguere il top della deficienza, dalla normalità dell’utilitaria.
|
Un avvincente giallo fantascientifico, sopeso tra passato e futuro, che trae spunto della scomparsa del grande Fred Buscaglione in circostanze assai misteriose.
Dalle lamaserie del Tibet, alla provincia americana, da Parigi a Torino, un susseguirsi di colpi di scena, alla caccia dei reperti che accenderanno il Fuoco dell'Alleanza, nella lotta tra le forze oscure naziste e gli angeli alieni della luce, in vista della Battaglia Finale per la mutazione genetica dell'umanità, che diverrà eterna. |